Bonus mobili 2022 – esteso fino al 2024!

Il Bonus mobili 2022 è una misura di agevolazione economica, ovvero di una detrazione fiscale, che consente di risparmiare il 50% sugli acquisti di mobili e grandi elettrodomestici rivolti ad arredare un immobile in ristrutturazione.

La misura è già esistente dal 2021, ma con Legge di Bilancio 2022, è stata prorogata fino al 2024 introducendo importanti novità.

Come funziona ?

Anzitutto va chiarito che parliamo di una percentuale detraibile dall’IRPEF, riferibile ai contribuenti che hanno indicato nel Modello 730 o nel Modello Redditi le suddette spese, sostenute in occasione di un intervento di recupero del patrimonio edilizio.

La già citata Legge di Bilancio 2022 ha modificato l’importo massimo sul quale calcolare la detrazione, portandolo da 16.000 euro a 10.000 euro per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nell’anno 2022 e 5.000 euro per l’acquisto degli stessi negli anni 2023 e 2024.
Tenendo presente questo nuovo tetto massimo di spesa agevolabile, la percentuale del 50% rimane invariata e la detrazione fiscale è prevista in 10 anni, con 10 rate dello stesso importo.

È indispensabile sapere che la detrazione è soggetta a limiti e regole ben precise. In particolare per ottenere il Bonus mobili 2022 è necessaria la ristrutturazione dell’immobile e che i mobili e i grandi elettrodomestici vengano acquistati in occasione di un intervento di recupero del patrimonio edilizio.
Per ricevere il bonus è indispensabile esibire i documenti che attestano l’avvenuta ristrutturazione dell’immobile nell’anno precedente all’acquisto dei mobili e degli elettrodomestici.

Elenchiamo ora le categorie che rientrano negli acquisti agevolabili.

  • Mobili nuovi, ovvero letti, librerie, divani, poltrone, sedie, comodini, cassettiere, scrivanie, materassi e complementi per l’illuminazione;
  • Grandi elettrodomestici con le seguenti classi energetiche:
    • Classe energetica pari o superiore alla classe A per i forni.
    • Classe E per lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie.
    • Classe F per frigoriferi e congelatori.

Non rientrano invece:

  • le spese relative agli acquisti di pavimenti, porte, tende ed altri complementi;
  • gli acquisti per elettrodomestici di classi energetiche inferiori a quelle indicate.

Modalità di pagamento ritenute valide per richiedere il bonus.
Per chi desidera ottenere il Bonus mobili 2022 spettano alcuni adempimenti, soprattutto relativi alle forme di pagamento impiegate in fase di acquisto dei beni agevolabili

In primis, tutte le transazioni devono essere sempre tracciabili e riferibili al soggetto che richiede la detrazione.
Vanno conservati tutti i documenti necessari, soprattutto le ricevute e le fatture.

Sono ritenuti validi gli acquisti pagati con::

  • bonifico
  • carta di credito
  • carta di debito

Sono esclusi i pagamenti con assegni bancari, contanti o altri mezzi.

Leggi tutto

Stili di arredamento: Industriale vs Shabby Chic

Se stai cercando nuove idee per arredare casa, sicuramente ti si è aperto un mondo!

Scegliere lo stile della propria abitazione non è facile e non basta sceglierne uno per seguirne alla cieca tutte le regole trovate nei blog, nelle riviste o nei social media.

Esistono diversi stili di arredamento e capirne qualcosa in più, può aiutare per trarne ispirazione. Ricorda però: per prima cosa devi avere ben chiaro e fissare i tuoi gusti e le tue priorità.

Qui di seguito riportiamo due tra i principali stili di arredamento che ci vengono richiesti.

STILE INDUSTRIALE

Legno, ferro, metalli, cemento e mattoni a vista: questi sono i materiali che caratterizzano lo stile di arredamento industriale, nato negli anni Cinquanta a New York per il recupero di vecchi edifici industriali dismessi e diffuso poi in tutto il mondo.

Arredare in stile industriale significa far rivivere in casa le atmosfere delle grandi fabbriche della prima metà del secolo scorso, dando agli ambienti un sapore urbano e vintage.

È indispensabile mantenere un buon equilibrio tra i toni caldi e toni freddi, inserendo pareti con mattoni, i tubi e i sistemi di aerazione a vista, senza tralasciare le grandi vetrate sostenute da infissi in legno e dalle travi in metallo. 

Per rendere ancor più realistico l’ambiente, vengono spesso recuperati da epoche passate arredi industriali vintage

Ad ogni modo, l’elemento principale di questo stile è senza alcun dubbio il legno.
Viene utilizzato accanto a finiture essenziali e autentiche, rimanendo così il materiale prediletto dallo stile industrial; purché mantenga una patina di vecchio e di “vissuto”. Quasi sempre ottenuta grazie a trattamenti e lavorazioni speciali.Questo stile è perfetto per abitazioni come i loft, ma anche per arredare spazi di tipo tradizionale come le cucine o gli appartamenti di città.
Vengono privilegiate qualità lignee come il noce, il rovere, l’abete, e per le finiture si utilizzano speciali trattamenti di “invecchiamento” e vernici trasparenti che valorizzano nodi e venature naturali oppure verniciature scure come il grigio antracite o il nero.

STILE SHABBY CHIC 

A partire dal significato del termine Shabby Chic, è possibile cogliere il “cuore” di questo stile: Shabby è un termine inglese che tradotto sta per sciupato, trasandato, usurato, mentre chic è il suo esatto contrario. Quindi, significa letteralmente Sciupato Elegante e da qui si possono capire alcune caratteristiche di questo stile d’arredamento.

Lo stile di arredo Shabby Chic parte dalla scelta dei mobili.  Questi devono essere estremamente eleganti, dalle forme classiche e dai legni intarsiati; tuttavia la loro verniciatura appare rovinata, vissuta, con gli spigoli spesso di legno vivo e dall’apparenza ricoperti di polvere.
Per ottenere questo effetto si utilizza una particolare tecnica di verniciatura, chiamata decapé o decappaggio che ricrea così l’effetto antichizzato

Gli elementi che caratterizzano lo stile Shabby Chic sono molteplici. Ve ne indichiamo i principali.
Anzitutto la palette cromatica non prevede l’utilizzo dei colori accesi, bensì tinte tenui, chiare e “polverose”.
Vengono spesso usati per le finiture dei particolari in tessuto come lino e cotone.
Il focus di questo stile è quello di richiamare ad “un’atmosfera romantica”; per questo motivo, è necessario seguire regole ben precise nella scelta dei mobili e degli infissi.

La particolarità dello stile shabby chic, sta nel suo essere senza tempo; per questo motivo i mobili shabby si possono amalgamare bene anche con quelli più moderni.

Leggi tutto

Realizzazione mobili su misura

Progetti per tutte le esigenze

Per risolvere esigenze di design, spazi e misure, la falegnameria Benaco s.r.l., Castelnuovo, Verona, effettua la realizzazione di mobili su misura. Questo metodo consente di realizzare in modo preciso e personalizzato i mobili del vostro ambiente casalingo o di lavoro, risolvendo le esigenze più disparate.

La procedura inizia con il rilievo delle misure a domicilio da parte di un nostro addetto, permettendo la valutazione degli ingombri e degli spazi necessari.
In questo modo il vostro mobile sarà completamente creato su misura e in base alle esigenze.
Dopo la fase del sopralluogo, inizia la vera e propria progettazione del prodotto utilizzando dove richiesto la tecnologia rendering e i disegni CAD che permettono, di vedere in modo concreto il risultato finale del progetto.

Durante questa fase, il cliente, ha la possibilità di apportare modifiche in modo diretto, partecipando attivamente al progetto.
La messa in posa avverrà in modo professionale e precisa da parte dei nostri addetti.

Effettuiamo realizzazioni di mobili su misura per privati, oppure per fiere, manifestazioni e feste d’aziende.

Leggi tutto

Verniciatura

Qualità del prodotto verniciante

La qualità di un prodotto in legno dipende in gran parte dalla verniciatura, che conferisce al prodotto una notevole durata. Per questo motivo, la scelta della vernice giusta è fondamentale per garantire una buona protezione contro le sollecitazioni ambientali.

Oggi, la verniciatura all’acqua rappresenta una soluzione consolidata grazie ai numerosi vantaggi che ne derivano. Innanzitutto, il rispetto dell’ambiente, grazie alla notevole riduzione delle emissioni di solventi in atmosfera. Inoltre, la vernice all’acqua offre un’ottima elasticità e resistenza alle escursioni termiche ed agli agenti atmosferici, nonché un’ottima sovraverniciabilità.

Grazie alle attività di ricerca e sviluppo, è stata formulata un’ampia gamma di vernici all’acqua per interni ed esterni in legno, con caratteristiche perfettamente equiparabili a quelle di una normale vernice al solvente.

Le vernici all’acqua per esterni sono particolarmente indicate per la protezione del legno, grazie all’aggiunta di pigmenti e filtri UV che impediscono l’ingiallimento e la vetrificazione del film di vernice. In questo modo, il legno è protetto nel tempo e mantiene la sua bellezza naturale.

L’utilizzo delle vernici all’acqua semplifica anche le operazioni di pulizia e di rinfresco dei tuoi oggetti in legno, riducendole al minimo. Per la pulizia ordinaria, basta spruzzare direttamente sulla superficie da pulire o da ritonificare un apposito prodotto e asciugare con un panno in microfibra fino a completo assorbimento.

Vari test di laboratorio dimostrano che l’utilizzo di questi prodotti permette di prevenire il degrado della vernice e di mantenere inalterata la bellezza naturale del legno nel tempo, garantendo un’ottima protezione e durata del prodotto finito.

La verniciatura delle porte interne in legno rappresenta un aspetto fondamentale per proteggere e valorizzare questi elementi d’arredo. Le porte interne in legno, infatti, sono soggette ad un continuo utilizzo e a diverse sollecitazioni ambientali, come l’umidità e il calore, che possono comprometterne la bellezza e la funzionalità nel tempo.

Per questo motivo, la scelta della vernice giusta è fondamentale per garantire una protezione adeguata e una durata prolungata delle porte interne in legno. La verniciatura all’acqua rappresenta una soluzione ideale, poiché offre numerosi vantaggi, come la resistenza alle sollecitazioni ambientali, l’ottima copertura e l’asciugatura rapida.

Inoltre, la verniciatura delle porte interne in legno con vernici all’acqua è anche un’ottima scelta dal punto di vista ambientale, poiché riduce le emissioni di solventi in atmosfera e quindi l’impatto ambientale.

Se sei alla ricerca di una soluzione di verniciatura per i tuoi prodotti in legno, non esitare a contattarci per ricevere ulteriori informazioni e consulenza personalizzata. Siamo in grado di offrirti una vasta gamma di vernici all’acqua per interni ed esterni in legno, garantendo sempre la massima qualità e durata del prodotto in legno finito. La nostra esperienza e competenza nel settore della verniciatura ci permette di soddisfare ogni esigenza del cliente, offrendo soluzioni personalizzate e innovative. Contattaci ora per una consulenza gratuita e per scoprire come possiamo aiutarti a proteggere e valorizzare i tuoi prodotti in legno.

Leggi tutto

Restauro e riparazioni serramenti

Rimettiamo a nuovo i tuoi serramenti!

La nostra azienda è specializzata nella fornitura di serramenti e scuri in legno di alta qualità, ma anche nella loro riparazione, ristrutturazione e manutenzione. Grazie alla nostra esperienza e competenza nel settore, siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate per ogni tipo di esigenza.

Sappiamo bene che i serramenti in legno sono soggetti all’usura del tempo e degli agenti atmosferici corrosivi, il che li rende spesso più vulnerabili rispetto ad altri materiali utilizzati per la realizzazione degli infissi. Tuttavia, grazie alla nostra esperienza e ai nostri metodi di lavoro professionali, possiamo garantire un restauro completo e accurato dei serramenti in legno, in modo che appaiano come nuovi.

Il legno è un materiale evergreen che dona all’ambiente uno stile inimitabile, ma la sua manutenzione richiedeva tradizionalmente l’utilizzo di vernici a solvente con una manutenzione annuale. Oggi, con l’utilizzo delle vernici ad acqua di nuova generazione, la manutenzione del legno viene effettuata ogni 4/5 anni, offrendo un notevole risparmio di tempo e di denaro.

Il ripristino delle persiane in legno è uno dei servizi offerti dalla falegnameria Benaco s.r.l. che ha l’obiettivo di ridare vita ai vecchi serramenti. Questi elementi di arredo sono spesso esposti alle intemperie e alle sollecitazioni esterne, il che li rende particolarmente soggetti a deterioramento e usura. Grazie all’esperienza e alla professionalità dei nostri artigiani, però, possiamo intervenire per riparare eventuali danni e riportare le persiane al loro antico splendore.

Il ripristino delle persiane in legno prevede una serie di interventi specifici che variano in base al tipo di danno riscontrato. In alcuni casi potrebbe essere sufficiente un intervento di manutenzione ordinaria, come la sostituzione di qualche elemento o la riparazione di qualche giunto, mentre in altri casi potrebbe essere necessario un restauro completo. In ogni caso, i nostri tecnici sono in grado di valutare con precisione l’intervento necessario e di fornire un preventivo dettagliato per i lavori da eseguire.
La nostra falegnameria Benaco s.r.l., situata a Castelnuovo, Verona, è in grado di riparare, restaurare e ristrutturare persiane, scuri e ante in legno con metodi professionali e di alta qualità. Offriamo preventivi dettagliati per ogni esigenza, garantendo la massima trasparenza e chiarezza per i nostri clienti.

Non esitare a contattarci per ogni tipo di esigenza riguardante i tuoi serramenti e scuri in legno. La nostra esperienza e professionalità ci consentono di trovare la soluzione ideale per ogni tipo di problema e di garantirti un risultato impeccabile. Siamo sempre a disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e per offrirti un preventivo personalizzato senza impegno.

Non esitare a contattarci!

Leggi tutto

Eco bonus 2018

Ristrutturare risparmiando!

Il consiglio dei ministri ha prorogato fino al 31/12/2018 la detrazione fiscale per la sostituzione degli infissi diminuendo e portando la percentuale di detrazione al 50% fino ad un tetto massimo di € 60.000, purché venga dimostrato che i nuovi serramenti rispettino i valori di trasmittanza termica imposta relativa alla propria fascia climatica. Il 50% del costo sostenuto è detraibile dalle imposte in dieci anni, con quote di pari importo.

La nostra azienda, in collaborazione con un tecnico certificatore, offre un servizio molto importante al cliente. É possibile infatti affidare al certificatore tutte le pratiche necessarie per il raggiungimento della detrazione, dalla registrazione al sito dell’ENEA, alla compilazione di tutti i documenti necessari avendo la certezza di non incappare in errori o perdite di tempo che potrebbero compromettere l’esito
dell’operazione.

Nella Manovra Finanziaria 2018 sussiste la proroga di 1 anno (per tutto il 2018) della detrazione 50% anche per le ristrutturazioni edilizie e per il bonus mobili ed elettrodomestici. Per le ristrutturazioni, i lavori possono essere fatti fino a 96.000 euro di spesa per unità immobiliare. La spesa detraibile per i mobili è invece al massimo di 10.000 euro. Le spese sostenute nel 2018 per l’acquisto di mobili sono detraibili solo se i lavori sono iniziati dopo il 1° gennaio 2017.

 

Come si fa?

Accedere alla detrazione fiscale del 50% è facile ecco i punti essenziali:

  1. Pagamenti da effettuare tramite bonifico bancario o postale su appositi moduli per il risparmio energetico.
  2. Il produttore fornisce assieme ai serramenti la certificazione energetica che attesta la conformità dei serramenti forniti ai valori limite imposti dal decreto.
  3.  Entro 90 giorni dalla data di fine lavori si deve effettuare la registrazione online sul sito ENEA e compilare l’allegato “F” online.
  4.  Se l’invio è andato a buon fine il sistema recapita automaticamente al cliente una ricevuta valida come originale per l’avvenuto invio.
    Consegnando tutte le documentazioni al proprio commercialista o al CAF, il cliente provvederà a detrarre il 50% della sua spesa dalle imposte a suo debito a partire dall’anno successivo in cui ha sostenuto la spesa e per i dieci anni successivi

Clicca quì per la registrazione su ENEA 2018

Leggi tutto