Ristrutturare risparmiando!

Il consiglio dei ministri ha prorogato fino al 31/12/2018 la detrazione fiscale per la sostituzione degli infissi diminuendo e portando la percentuale di detrazione al 50% fino ad un tetto massimo di € 60.000, purché venga dimostrato che i nuovi serramenti rispettino i valori di trasmittanza termica imposta relativa alla propria fascia climatica. Il 50% del costo sostenuto è detraibile dalle imposte in dieci anni, con quote di pari importo.

La nostra azienda, in collaborazione con un tecnico certificatore, offre un servizio molto importante al cliente. É possibile infatti affidare al certificatore tutte le pratiche necessarie per il raggiungimento della detrazione, dalla registrazione al sito dell’ENEA, alla compilazione di tutti i documenti necessari avendo la certezza di non incappare in errori o perdite di tempo che potrebbero compromettere l’esito
dell’operazione.

Nella Manovra Finanziaria 2018 sussiste la proroga di 1 anno (per tutto il 2018) della detrazione 50% anche per le ristrutturazioni edilizie e per il bonus mobili ed elettrodomestici. Per le ristrutturazioni, i lavori possono essere fatti fino a 96.000 euro di spesa per unità immobiliare. La spesa detraibile per i mobili è invece al massimo di 10.000 euro. Le spese sostenute nel 2018 per l’acquisto di mobili sono detraibili solo se i lavori sono iniziati dopo il 1° gennaio 2017.

 

Come si fa?

Accedere alla detrazione fiscale del 50% è facile ecco i punti essenziali:

  1. Pagamenti da effettuare tramite bonifico bancario o postale su appositi moduli per il risparmio energetico.
  2. Il produttore fornisce assieme ai serramenti la certificazione energetica che attesta la conformità dei serramenti forniti ai valori limite imposti dal decreto.
  3.  Entro 90 giorni dalla data di fine lavori si deve effettuare la registrazione online sul sito ENEA e compilare l’allegato “F” online.
  4.  Se l’invio è andato a buon fine il sistema recapita automaticamente al cliente una ricevuta valida come originale per l’avvenuto invio.
    Consegnando tutte le documentazioni al proprio commercialista o al CAF, il cliente provvederà a detrarre il 50% della sua spesa dalle imposte a suo debito a partire dall’anno successivo in cui ha sostenuto la spesa e per i dieci anni successivi

Clicca quì per la registrazione su ENEA 2018