Realizzazione mobili su misura

Progetti per tutte le esigenze

Per risolvere esigenze di design, spazi e misure, la falegnameria Benaco s.r.l., Castelnuovo, Verona, effettua la realizzazione di mobili su misura. Questo metodo consente di realizzare in modo preciso e personalizzato i mobili del vostro ambiente casalingo o di lavoro, risolvendo le esigenze più disparate.

La procedura inizia con il rilievo delle misure a domicilio da parte di un nostro addetto, permettendo la valutazione degli ingombri e degli spazi necessari.
In questo modo il vostro mobile sarà completamente creato su misura e in base alle esigenze.
Dopo la fase del sopralluogo, inizia la vera e propria progettazione del prodotto utilizzando dove richiesto la tecnologia rendering e i disegni CAD che permettono, di vedere in modo concreto il risultato finale del progetto.

Durante questa fase, il cliente, ha la possibilità di apportare modifiche in modo diretto, partecipando attivamente al progetto.
La messa in posa avverrà in modo professionale e precisa da parte dei nostri addetti.

Effettuiamo realizzazioni di mobili su misura per privati, oppure per fiere, manifestazioni e feste d’aziende.

Leggi tutto

Verniciatura

Qualità del prodotto verniciante

La qualità di un prodotto in legno dipende in gran parte dalla verniciatura, che conferisce al prodotto una notevole durata. Per questo motivo, la scelta della vernice giusta è fondamentale per garantire una buona protezione contro le sollecitazioni ambientali.

Oggi, la verniciatura all’acqua rappresenta una soluzione consolidata grazie ai numerosi vantaggi che ne derivano. Innanzitutto, il rispetto dell’ambiente, grazie alla notevole riduzione delle emissioni di solventi in atmosfera. Inoltre, la vernice all’acqua offre un’ottima elasticità e resistenza alle escursioni termiche ed agli agenti atmosferici, nonché un’ottima sovraverniciabilità.

Grazie alle attività di ricerca e sviluppo, è stata formulata un’ampia gamma di vernici all’acqua per interni ed esterni in legno, con caratteristiche perfettamente equiparabili a quelle di una normale vernice al solvente.

Le vernici all’acqua per esterni sono particolarmente indicate per la protezione del legno, grazie all’aggiunta di pigmenti e filtri UV che impediscono l’ingiallimento e la vetrificazione del film di vernice. In questo modo, il legno è protetto nel tempo e mantiene la sua bellezza naturale.

L’utilizzo delle vernici all’acqua semplifica anche le operazioni di pulizia e di rinfresco dei tuoi oggetti in legno, riducendole al minimo. Per la pulizia ordinaria, basta spruzzare direttamente sulla superficie da pulire o da ritonificare un apposito prodotto e asciugare con un panno in microfibra fino a completo assorbimento.

Vari test di laboratorio dimostrano che l’utilizzo di questi prodotti permette di prevenire il degrado della vernice e di mantenere inalterata la bellezza naturale del legno nel tempo, garantendo un’ottima protezione e durata del prodotto finito.

La verniciatura delle porte interne in legno rappresenta un aspetto fondamentale per proteggere e valorizzare questi elementi d’arredo. Le porte interne in legno, infatti, sono soggette ad un continuo utilizzo e a diverse sollecitazioni ambientali, come l’umidità e il calore, che possono comprometterne la bellezza e la funzionalità nel tempo.

Per questo motivo, la scelta della vernice giusta è fondamentale per garantire una protezione adeguata e una durata prolungata delle porte interne in legno. La verniciatura all’acqua rappresenta una soluzione ideale, poiché offre numerosi vantaggi, come la resistenza alle sollecitazioni ambientali, l’ottima copertura e l’asciugatura rapida.

Inoltre, la verniciatura delle porte interne in legno con vernici all’acqua è anche un’ottima scelta dal punto di vista ambientale, poiché riduce le emissioni di solventi in atmosfera e quindi l’impatto ambientale.

Se sei alla ricerca di una soluzione di verniciatura per i tuoi prodotti in legno, non esitare a contattarci per ricevere ulteriori informazioni e consulenza personalizzata. Siamo in grado di offrirti una vasta gamma di vernici all’acqua per interni ed esterni in legno, garantendo sempre la massima qualità e durata del prodotto in legno finito. La nostra esperienza e competenza nel settore della verniciatura ci permette di soddisfare ogni esigenza del cliente, offrendo soluzioni personalizzate e innovative. Contattaci ora per una consulenza gratuita e per scoprire come possiamo aiutarti a proteggere e valorizzare i tuoi prodotti in legno.

Leggi tutto

Eco bonus 2018

Ristrutturare risparmiando!

Il consiglio dei ministri ha prorogato fino al 31/12/2018 la detrazione fiscale per la sostituzione degli infissi diminuendo e portando la percentuale di detrazione al 50% fino ad un tetto massimo di € 60.000, purché venga dimostrato che i nuovi serramenti rispettino i valori di trasmittanza termica imposta relativa alla propria fascia climatica. Il 50% del costo sostenuto è detraibile dalle imposte in dieci anni, con quote di pari importo.

La nostra azienda, in collaborazione con un tecnico certificatore, offre un servizio molto importante al cliente. É possibile infatti affidare al certificatore tutte le pratiche necessarie per il raggiungimento della detrazione, dalla registrazione al sito dell’ENEA, alla compilazione di tutti i documenti necessari avendo la certezza di non incappare in errori o perdite di tempo che potrebbero compromettere l’esito
dell’operazione.

Nella Manovra Finanziaria 2018 sussiste la proroga di 1 anno (per tutto il 2018) della detrazione 50% anche per le ristrutturazioni edilizie e per il bonus mobili ed elettrodomestici. Per le ristrutturazioni, i lavori possono essere fatti fino a 96.000 euro di spesa per unità immobiliare. La spesa detraibile per i mobili è invece al massimo di 10.000 euro. Le spese sostenute nel 2018 per l’acquisto di mobili sono detraibili solo se i lavori sono iniziati dopo il 1° gennaio 2017.

 

Come si fa?

Accedere alla detrazione fiscale del 50% è facile ecco i punti essenziali:

  1. Pagamenti da effettuare tramite bonifico bancario o postale su appositi moduli per il risparmio energetico.
  2. Il produttore fornisce assieme ai serramenti la certificazione energetica che attesta la conformità dei serramenti forniti ai valori limite imposti dal decreto.
  3.  Entro 90 giorni dalla data di fine lavori si deve effettuare la registrazione online sul sito ENEA e compilare l’allegato “F” online.
  4.  Se l’invio è andato a buon fine il sistema recapita automaticamente al cliente una ricevuta valida come originale per l’avvenuto invio.
    Consegnando tutte le documentazioni al proprio commercialista o al CAF, il cliente provvederà a detrarre il 50% della sua spesa dalle imposte a suo debito a partire dall’anno successivo in cui ha sostenuto la spesa e per i dieci anni successivi

Clicca quì per la registrazione su ENEA 2018

Leggi tutto