ZANZARIERE

Le zanzariere offrono una protezione contro gli insetti, isolando l’ambiente interno in modo pratico e veloce. Impiegando correttamente le zanzariere si riduce l’utilizzo di insetticidi e altri metodi chimici salvaguardando l’ambiente.
Le zanzariere possono essere di diverse tipologie come: a battente, a catenella ed a molla, secondo le diverse esigenze.

Questa tipologia di zanzariera ha le caratteristiche di un serramento vero e proprio, versatile e pratico, è ideale per essere installata sui vani porta poiché grazie all’assenza di profili a pavimento, consente un passaggio agevole . Le zanzariere rappresentano la modalità più efficace per proteggersi dalla sempre indesiderata e fastidiosa intrusione di insetti ed altri animaletti volatili e non nelle nostre case. Impiegando correttamente le zanzariere si riduce l’utilizzo di insetticidi e altri metodi chimici.
Una buona zanzariera è al tempo stesso molto semplice nella sua realizzazione, altro non è che una fitta trama di nylon che impedisce appunto l’intrusione da parte, non solo di zanzare, ma anche altri insetti, quali mosche, etcc , viene montata su di un telaio in alluminio, leggero e funzionale.

Secondo l’esigenza del cliente, è possibile installare il modello più indicato dalla classica con cassonetto e guide della zanzariera fissate nel muro, o nell’infisso, soluzione ovviamente definitiva e forse quella più idonea. Se la posa in opera viene eseguita con i dovuti criteri. la zanzariera risulta un complemento d’arredo, ben implementato nel serramento.

Questa tipologia di zanzariera ha un avvolgimento verticale permettendo lo scorrimento ed il bloccaggio anche a determinate altezze della finestra Le zanzariere rappresentano la modalità più efficace per proteggersi dalla sempre indesiderata e fastidiosa intrusione di insetti ed altri animaletti volatili e non nelle nostre case. Impiegando correttamente le zanzariere si riduce l’utilizzo di insetticidi e altri metodi chimici.
Una buona zanzariera è al tempo stesso molto semplice nella sua realizzazione, altro non è che una fitta trama di nylon che impedisce appunto l’intrusione da parte, non solo di zanzare, ma anche altri insetti, quali mosche, etcc , viene montata su di un telaio in alluminio, leggero e funzionale.

Secondo l’esigenza del cliente, è possibile installare il modello più indicato dalla classica con cassonetto e guide della zanzariera fissate nel muro, o nell’infisso, soluzione ovviamente definitiva e forse quella più idonea. Se la posa in opera viene eseguita con i dovuti criteri. la zanzariera risulta un complemento d’arredo, ben implementato nel serramento.

Questa tipologia di zanzariera è forse la più classica, l’avvolgimento a molla una volta srotolata viene fissata al fine corsa dell’infisso tramite un semplice bloccaggio. Sia per lo scorrimento orizzontale sia per quello verticale. Il cassonetto di protezione mantiene la zanzariera avvolta e protetta durante tutto il periodo in cui non è utilizzata, ad esempio quello invernale.
Le zanzariere rappresentano la modalità più efficace per proteggersi dalla sempre indesiderata e fastidiosa intrusione di insetti ed altri animaletti volatili e non nelle nostre case. Impiegando correttamente le zanzariere si riduce l’utilizzo di insetticidi e altri metodi chimici.
Una buona zanzariera è al tempo stesso molto semplice nella sua realizzazione, altro non è che una fitta trama di nylon che impedisce appunto l’intrusione da parte, non solo di zanzare, ma anche altri insetti, quali mosche, etcc , viene montata su di un telaio in alluminio, leggero e funzionale.

Secondo l’esigenza del cliente, è possibile installare il modello più indicato dalla classica con cassonetto e guide della zanzariera fissate nel muro, o nell’infisso, soluzione ovviamente definitiva e forse quella più idonea. Se la posa in opera viene eseguita con i dovuti criteri. la zanzariera risulta un complemento d’arredo, ben implementato nel serramento.